Volevamo creare qualcosa di impattante e adrenalico, e ci siamo riusciti...
– EMANUELE C. E STEFANO L. –
Lost Heritage è un cortometraggio che nasce dall’idea di due giovani imprenditori, Stefano Lauritano ed Emanuele Carelli, uniti dalla passione per il cinema e per i motori.
Un intreccio di storie e passioni si cela dietro questo progetto, vincitore della categoria “Best Independent Film” all’International Motor Film Awards di Londra.
La volontà di creare qualcosa di altamente impattante, ha spinto Stefano Lauritano – Producer ed Emanuele Carelli a dar vita a questa produzione originale caratterizzata da una storia avvincente che, durante il suo svolgimento, ha coinvolto altri professionisti che hanno sposato a pieno il sentiment del film.
Il loro entusiasmo si è accentuato nel momento in cui la direzione della Raffineria ENI di Sannazzaro de’ Burgundi ha accettato di essere la location principale della storia, soprattutto per le riprese in notturna. Inizia così un delicato susseguirsi di sopralluoghi e pianificazioni, per porre il massimo dell’attenzione verso la sicurezza. L’adrenalina e la voglia di fare si uniscono così nel turbinio di emozioni che il team di produzione sta vivendo pre, durante e post riprese.
Qual è l’obiettivo di questo progetto? Raccontare una storia. Flashback, ricordi, paura ed impeto sono i sentimenti che accompagnano, sin dai primi secondi, l’intero film.
L’amore per i motori, le gare e le competizioni, raccontate attraverso la vita di un uomo: un operaio della raffineria, ex pilota, segnato da un grave incidente. Durante una normale giornata lavorativa, chiudendo una valvola, nella sua mente riaffiora il ricordo di uno dei momenti più difficili e spaventosi della sua vita: l’incidente. Affranto raggiunge gli spogliatoi dove, nel suo armadietto, nota una busta contenente la chiave di una BMW e delle coordinate. Si reca sul posto e trova la macchina, da li rivive la passione viscerale e sfreccia incurante del pericolo verso un nuovo capito della sua vita.
Stefano Lauritano
Producer
Emanuele Carelli
Producer Assistant
Antonino Amoroso and Massimiliano Takacs
Directors
Andrea Vania
Actor
Michele Bartyan
Precision Driver
Giorgio Cremascoli
Camera Car Driver
Stefano Lauritano
Camera Operator
Stefano Lauritano
Drone Pilot
Arianna fietta
Drone Camera Operator
Antonino Amoroso and Massimiliano Takacs
Editors
Fab Martini
Music and Sound Designer
Daniel Pallucca
Coloris
Filmed in
Eni Refining plant of Sannazzaro de' Burgundi
Under the supervision of safety technicians and professionals.
Car Supplied by
BMW Rivoltella S.P.A.
Car Supplied by
Provincia di Pavia, comune di Mezzanino, comune di Linarolo, polizia di stato, carabinieri, protezione civile, garage di Elleci, Tecnel, OMB, Spazio Molino, Adriano Piras, Federico Morgantini, Laura Albertario, Pietro Fietta, Massimo Brocchetta, Giuliana Da Ros, Danilo Rossini, Carlo Bergonzi, Luigi Tessera, Stefano Oppia, Matteo Bonelli and all the refinery staff.