Vai al contenuto
Minimals - Agenzia di Comunicazione e Pubblicità
45° 18′ 33.5″N 9° 30′ 38.0″E
Naviga con la nostra playlist

Type Your Logo: 5 regole per creare un logo aziendale di successo

  • Design
Torna a Rolling Creative
  • Giu 5
  • Lettura 4 min
In un mondo sempre più competitivo, nel successo di un brand la differenza la fa il logo. In questo articolo sono riassunte le regole più importanti per progettare un logo aziendale unico e originale.
Il logo: un dettaglio da non sottovalutare
Il segreto di un logo efficace? Non fossilizzarsi
Conclusioni

Apple, Nike, Ferrari, Eni (solo per citarne alcuni): sono certa che riconosceresti sempre e comunque questi brand in mezzo a mille altri. Sono talmente famosi che non hanno bisogno di parole: sappiamo già a quale prodotto, settore commerciale e target si riferiscono. Tutto questo, se noti, a partire proprio da un’immagine, un simbolo o un acronimo, che comunemente definiamo logo.

01

Il logo: un dettaglio da non sottovalutare

Il logo è l’azienda. Paradossale? Invece no, perché è la prima cosa che viene sottoposta all’occhio attento del proprio pubblico. Il logo è un elemento visivo fondamentale della brand identity aziendale in grado di:

  • Rendere un’azienda e i suoi prodotti/servizi unici;
  • Aumentare la consapevolezza del brand;
  • Differenziare dai competitor;
  • Rappresentare la mission e la vision aziendale, arricchendo ad esempio il logo con un payoff.

Proprio in virtù della sua connotazione visiva, quando si parla di logo si tende a pensare che questo sia veramente funzionale solo se bello, però non è proprio così: il logo, infatti, è una potente arma di comunicazione del brand e per questo prima che “bello” deve essere efficace.

La domanda a questo punto è legittima: come creare un buon logo aziendale? Che si tratti di un monogramma, di un emblema, di un lettering, di un pittogramma o di un lettering integrato con un pittogramma, un buon logo per definirsi tale dovrebbe rispettare alcune regole fondamentali. Sei curioso di scoprire quali sono? Continua a leggere.

Logo aziendale: less is more e mai banale

Se ci pensi, la maggior parte dei loghi che hanno riscosso successo presso il pubblico sono sorprendentemente semplici. Dal singolo baffo di Nike, alla mela di Apple fino all’iconica M di Mac Donald’s: simboli, colori e parole brevi la fanno da padrona perché, si sa, attirare l’attenzione dei consumatori (quotidianamente esposti a un’enormità di stimoli diversi) è una vera sfida. Semplicità, dunque, non è sinonimo di banalità, ma di impatto e memorabilità.

Coerenza: il logo aziendale parla di te

Un buon logo deve essere in grado di trasmettere un messaggio quanto più coerente possibile con l’attività della tua azienda. Più questo è in grado di rappresentare qualcosa di conforme al tuo progetto (valori, storia, servizi), più sarà facile per le persone associare il marchio al tuo brand. Questo però non significa che il logo debba per forza rappresentare il prodotto o il servizio che proponi. Pensa al logo della Apple: ti ricorda prodotti informatici? No, eppure ha una ragione di esistere ben studiata.

Logo: le dimensioni contano!

Cartellonistica, social, siti web, capi d’abbigliamento, gadget, carta intestata, vetture, brochure, biglietti da visita, insegne: un logo per essere veramente efficace deve poter essere utilizzato ovunque, altrimenti quante occasioni di dare visibilità alla propria azienda si potrebbero perdere?

Ecco che le dimensioni contano davvero e la scalabilità diventa una caratteristica imprescindibile per un buon logo. Questo, per farla breve, deve funzionare sia quando è piccolo che quando è grande. Allora, per evitare brutte sorprese è sempre bene:

  • Fare un’analisi del mercato e dei competitor;
  • Pensare agli utilizzi presenti e futuri che si intende fare del logo;
  • Disegnare il logo in formato vettoriale per poi procedere all’esportazione in altri formati come jpg, png, ecc, per le varie declinazioni di utilizzo.

Font e leggibilità: il binomio perfetto per un logo efficace

Il logo, lo abbiamo visto, non deve essere necessariamente un simbolo, ma può essere anche un monogramma, un lettering oppure un lettering integrato con un pittogramma. In questi casi la scelta del font si rivela fondamentale.

Serif per un’immagine classica, rispettabile e professionale; Sans Serif per un look moderno e minimalista; Script per un aspetto più morbido ed elegante. Le categorie da cui attingere sono tante e diversificate, ma ricorda che la scelta alla fine dovrebbe essere un mix tra:

  • Esigenze di comunicazione;
  • Chiarezza;
  • Leggibilità;
  • Estetica.

Sapevi che il font del celebre logo di Coca Cola (un adattamento del corsivo Spencerian Script) vanta tutte e quattro le caratteristiche?

Logo: i colori giusti fanno la differenza

La scelta dei colori nella creazione di un logo è spesso sottovalutata; invece, secondo la psicologia la maggior parte delle persone acquista un prodotto proprio in base all’elemento cromatico, in grado di evocare in ognuno di noi determinate emozioni. Attenzione però: non tutti i colori funzionano per tutte le aziende. Colori vivaci, per esempio, sono perfetti per un negozio di giocattoli, ma possono risultare decisamente fuori luogo in altri contesti.

02

Il segreto di un logo efficace? Non fossilizzarsi

Un logo di successo non invecchia mai perché è in grado di rimanere al passo con i tempi.

In un mondo in cui le tendenze, soprattutto nel settore del design, vanno e vengono, cambiano e si evolvono continuamente è importante non fossilizzarsi, per evitare di risultare obsoleti agli occhi dei consumatori. Ecco perché fare un restyling del logo di tanto in tanto può tornare utile per essere sicuri di rimanere competitivi sul mercato.

Puoi pensare a una trasformazione drastica e rivoluzionaria oppure anche solo a piccoli ritocchi grafici per rendere il tuo logo più fresco e attuale. Pensa a Google: ti sei mai accorto che negli anni ha modificato il logo di volta in volta in maniera totalmente impercettibile? Una mossa da vero maestro.

03

Conclusioni

Che tu sia una grande azienda o una piccola media impresa, oggi, se vuoi ottenere successo e sbaragliare la concorrenza devi necessariamente costruire una brand identity forte con un logo unico.

Ecco, allora, la domanda fatidica: il tuo logo possiede tutte le caratteristiche elencate?

Spero che la risposta sia sì, altrimenti corri subito ai ripari e affidati a un’agenzia di comunicazione creativa e competente per realizzare un logo aziendale memorabile!

Grazie per aver letto fin qui

  • brand awareness, brand identity, brand reputation, emblema, lettering, logo, logo aziendale, monogramma, pittogramma

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Copia link

Next

Items

Discover

Rolling Creative

  • Set 13

Are You Reel? Sui social il segreto è essere sé stessi

  • Social Media
  • Ago 11

AI State Of Mind: perché solo oggi parliamo di Intelligenza Artificiale?

  • Digital Communication
  • Lug 28

Come fanno i motori di ricerca a rispondere alle tue domande?

  • Digital Communication
  • Giu 17

#WMF23: Minimals goes to We Make Future 2023

  • Digital Communication
Torna a Rolling Creative
  • Design

(Rolling Creative)

Idee, ispirazioni e riflessioni da comunicare.

Approfondimenti, considerazioni e punti di vista mai banali su tematiche determinanti nel settore della comunicazione, del marketing digitale e della pubblicità in generale. La grafica, la stampa, i social ed il web non sono solo strumenti di lavoro, sono potenti mezzi di diffusione di idee e futuro. Conoscerli al meglio è la chiave del successo di ogni business.

(Rolling Creative)

Idee, ispirazioni e riflessioni da comunicare.

Approfondimenti, considerazioni e punti di vista mai banali su tematiche determinanti nel settore della comunicazione, del marketing digitale e della pubblicità in generale. La grafica, la stampa, i social ed il web non sono solo strumenti di lavoro, sono potenti mezzi di diffusione di idee e futuro. Conoscerli al meglio è la chiave del successo di ogni business.

(Rolling Creative)

Idee, ispirazioni e riflessioni da comunicare.

Approfondimenti, considerazioni e punti di vista mai banali su tematiche determinanti nel settore della comunicazione, del marketing digitale e della pubblicità in generale. La grafica, la stampa, i social ed il web non sono solo strumenti di lavoro, sono potenti mezzi di diffusione di idee e futuro. Conoscerli al meglio è la chiave del successo di ogni business.

Esplora questo mondo

(Minimals)

Agenzia di comunicazione e marketing a forte impatto creativo.

Digital marketing, comunicazione e stampa sono i tre settori che tocchiamo con mano ogni giorno. Siamo un team, combiniamo strategia, creatività, design ed innovazione per dar vita a progetti su misura e business dedicati.

(Minimals)

Agenzia di comunicazione e marketing a forte impatto creativo.

Digital marketing, comunicazione e stampa sono i tre settori che tocchiamo con mano ogni giorno. Siamo un team, combiniamo strategia, creatività, design ed innovazione per dar vita a progetti su misura e business dedicati.

(Minimals)

Agenzia di comunicazione e marketing a forte impatto creativo.

Digital marketing, comunicazione e stampa sono i tre settori che tocchiamo con mano ogni giorno. Siamo un team, combiniamo strategia, creatività, design ed innovazione per dar vita a progetti su misura e business dedicati.

Inizia qui

🎉 Minimals compie 10 anni! Guarda l'intervista!

2023 © Minimals Srl – P.IVA 08382670969

  • Home
  • Servizi
  • Newsroom
  • Rolling Creative
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
  • Newsroom
  • Rolling Creative
  • Contatti
Icon-facebook Icon-instagram Youtube Linkedin Icon-tiktok Icon-spotify
Minimals, agenzia di comunicazione a Lodi compie 10 anni
Minimals, agenzia di comunicazione a Lodi compie 10 anni

Agenzia
di comunicazione

Creative Impact

Lavora con noi