Come fare buona impressione sui tuoi potenziali clienti. L'importanza delle recensioni e della Brand Reputation per sbaragliare la concorrenza.
In un periodo storico dove le modalità di fare business sono state stravolte e reinventate, diciamo pure digitalizzate, le recensioni hanno preso un ruolo a dir poco fondamentale.
L’aver aperto a tutti le porte del mercato online ha creato una concorrenza sempre più ampia e agguerrita. A differenza di uno store fisico dove potresti essere l’unico rivenditore di un certo tipo di prodotto, nel variegato mondo del web basta un clic per trovare millemila competitors che propongono le stesse cose, magari a prezzi più competitivi o con promo accattivanti. Mi riferisco ai marketplace e agli e-commerce, realtà che proliferano molto velocemente. La domanda a questo punto sorge spontanea…
Non esiste una risposta univoca a questa domanda e, in un mondo dove sono i clic a farla da padrone, è veramente difficile essere riconosciuti come i “the best”.
Voglio farti una domanda. Quando cerchi qualcosa online, qual è la discriminante che ti fa scegliere se acquistare da un venditore o da un altro? Ok, la prima risposta a cui starai pensando è il prezzo. Ma, il passaggio successivo? Non verifichi l’affidabilità del sito o del venditore? Secondo me sì (psss. ti do un suggerimento: se non lo fai, inizia a farlo!).
Ecco svelata l’importanza delle stelline e delle recensioni dei clienti. Ecco svelata l’importanza della brand reputation.
La reputazione della marca rappresenta la web reputation inerente al nome di un brand, di un’azienda o di un prodotto, quindi quanto e come essi sono conosciuti ed apprezzati sul web.
Non dimentichiamo che i consumatori sono il veicolo più importante e credibile, attraverso il quale è possibile influenzare le decisioni di acquisto di altri potenziali acquirenti (non a caso stiamo vivendo nell’era dell’influencer marketing e del caso “Chiara Ferragni”).
Stelline, tag, commenti, follower, condivisioni, collaborazioni con influencer (senza ovviamente dimenticare tutto ciò che sta dietro alle strategie del web marketing) sono il fiore all’occhiello di un’attenta e vincente digital strategy. Questi definiscono la reputazione del tuo brand apportando diversi vantaggi, tra cui:
Gli esperti convengono che le azioni essenziali da intraprendere per migliorare l’immagine del proprio brand sono tre:
Le promesse fatte devono essere sempre mantenute.
Comunicare è la parola d’ordine. Che si tratti di e-mail, telefonate o messaggi vocali, ricordati di mantenere una relazione diretta con tutti i tuoi clienti.
Sbagliare è umano. Quando commetti un errore, ammettilo e scusati. Ovviamente non dimenticarti di porvi rimedio!
Le recensioni sono un importante segnale di brand reputation. Investire nella reputazione del proprio marchio non solo assicura più guadagni, ma in qualche modo è pubblicità che si autoalimenta: una buona reputazione, infatti, attira clienti e i clienti soddisfatti agiscono come ambasciatori del marchio promuovendo l’attività tra i loro conoscenti (amici, familiari e colleghi).